Realizzata nel 1413 per volere del Marchese Paleologo Teodoro II signore del Monferrato. La torre è alta 24 metri, si trova in cima alla collina detta "della torre" alta 257 metri. Fu costruita come osservatorio e punto di segnalazione. La grande breccia che caratterizza il lato sud-est si trova esattamente nel punto in cui anticamente si trovava il varco di ingresso. La bassa costruzione adiacente era un tempo una cisterna interrata.